giovedì 2 aprile 2015

MODELLO 730 COMPILATO TRA CO-PRODUZIONE E EVASIONE FISCALE


Leggo su corriere.it che da questo anno ci sarà il modello 730 pre-compilato per pagare le tasse. Finalmente, una bella notizia.
I numerosi campi di quel modello mi sono sempre risultati incomprensibili e sono da sempre allergico a tutti i passaggi burocratici che spesso ci impone la pubblica amministrazione italiana. La possibilità inoltre di poter integrare il modello con le spese mediche e altre spese è un bell'esempio di co-produzione di una funzione pubblica in cui lo Stato torna al suo posto richiedendo un contributo da noi cittadini, ma provando a non farci pagare  ulteriori tasse occulte come il costo per il commercialista che compila il 730 (che pure ancora servirà per molti).
A fronte di questa buona e bella notizia, mi chiedo però come sia possibile che in Italia ci sia un'evasione fiscale così elevata. Se lo Stato è cosi bravo a dirmi puntualmente quante tasse devo pagare, perché lo Stato non è ugualmente bravo nel far pagare a tutti le tasse, accorgendosi che una persona che possiede una Mercedes o un SUV non può dichiarare 10.000 euro di reddito all'anno o vivere in una casa popolare? Eppure sono dati pubblici che lo Stato dovrebbe utilizzare meglio, per creare una società più giusta, dove non ci sono gli stupidi che pagano le tasse e i furbi che fanno la bella vita non pagando le tasse. Integrare i database è un'operazione non impossibile e tra i 3 milioni e mezzo di dipendenti pubblici ci sarà sicuramente qualcuno in grado di farlo.
Inoltre, vi segnalo il sito evasori.info. Mi sembra che sia una bellissima idea, ma che il sito funzioni così così. Da buon autonomista, credo che a livello nazionale un'idea del genere funzioni non benissimo. Ma proviamo a pensare se venisse fatta a livello comunale (con i dovuti accorgimenti): sarebbe molto più facile individuare bar che non fanno scontrini oppure illustri personaggi locali che esibiscono vestiti e oggetti dal costo elevato, ma che magari dichiarano una miseria nel loro 730.
Tornerò su questo tema, ma il messaggio finale è chiaro: la co-produzione di informazioni tra cittadini onesti e Stato può fare molto per combattere l'evasione fiscale.